Strumenti MIDI
Dovra' essere installata anzitutto la versione gratuita di PercussionStudio per poter utilizzare gli strumenti di PercussionStudio come strumenti MIDI nella tua applicazione VST.

CANALI
Questo riquadro lista i 16 canali MIDI di input. Seleziona uno di essi per definire quali strumenti suoneranno in questo canale.
Le barre a scorrere "Vol" e "Pan" possono essere usate per modificare le impostazioni del volume e del panorama stereo del canale selezionato.

Carica Canale ("Load Channel")
Carica un set di assegnazioni di strumento nel canale selezionato

Reset Canale ("Reset Channel")
Rimuove tutti gli strumenti dal canale selezionato

Salva Canale ("Save Channel")
Salva le assegnazioni di strumento del canale selezionato.

Un esempio di file con le assegnazioni di strumento adatto ad una mappa di percussioni di tipo General MIDI puo' essere scaricato all'indirizzo www.moosware.net/PercussionStudio

STRUMENTI
In questa lista si possono definire fino a 32 strumenti PercussionStudio da suonare nel canale selezionato.
L'ordine degli strumenti stabilisce la priorita' con la quale PercussionStudioVSTi li suonera'. Se viene riconosciuta una nota MIDI in ingresso, la lista verra' scandagliata dal principio alla fine cercando un suono al quale la nota e' stata assegnata. Se la nota viene trovata, il suono relativo verra' suonato e tutti gli strumenti successivi verranno ignorati.
Le barre a scorrere "Vol" e "Pan" possono essere usate per modificare le impostazioni del volume e del panorama stereo del canale selezionato.
STRUMENTO
Per caricare/modificare uno strumento in uno slot (spazio predisposto), seleziona anzitutto lo slot e scegli poi lo strumento che desideri dal riquadro di scelta strumenti.

SUONI
Questo riquadro mostra tutti i suoni disponibili dello strumento.
Le barre a scorrere "Vol" e "Pan" possono essere usate per modificare le impostazioni del volume e del panorama stereo del suono scelto.

NOTA MIDI
Serve ad assegnare una nota MIDI ad un suono. Seleziona il suono nel riquadro di scelta suoni e scegli poi la nota relativa da questo riquadro.